Terza Missione | “Le Giornate della Terza Missione”, il Disps protagonista dell’incontro “L’innovazione necessaria"
Appuntamento giovedì 18 aprile in Aula “Cilento”
Appuntamento giovedì 18 aprile in Aula “Cilento”
Si svolgerà giovedì 18 aprile 2024 (ore 9.30, Aula “Cilento”) l’evento “L’innovazione necessaria: riflessività territoriale e co-design con le comunità”, nell’ambito del Progetto “Le Giornate delle Terza Missione – Interconnessioni attive tra conoscenza e territorio per la produzione di ecosistemi dell’innovazione”.
Il Progetto – nel quadro delle azioni strategiche di Terza Missione dell’Ateneo – si propone di incentivare lo scambio di conoscenze tra l’Università degli Studi di Salerno e gli stakeholder del territorio, attraverso l’interazione diretta e la creazione di processi di innovazione con la società civile e il mondo imprenditoriale. In questa prospettiva, le “Giornate della Terza Missione” mirano a illustrare i percorsi attraverso i quali la conoscenza accademica può essere trasferita alle comunità locali, contribuendo significativamente allo sviluppo e all’innovazione economica, sociale e culturale del territorio.
Il Format prevede 17 incontri, ognuno dei quali consentirà a un singolo Dipartimento dell’Università salernitana di illustrare le principali iniziative di Terza Missione.
Il prossimo 18 aprile sarà la volta del Disps. La giornata, che si aprirà con i saluti istituzionali del Rettore Vincenzo Loia, sarà introdotta dall’intervento di Gennaro Iorio, Direttore del Dipartimento di Studi Politici e Sociali, che presenterà gli indirizzi strategici che orientano la Terza Missione del Disps. Successivamente saranno presentati quattro “casi studio”, relativi ad altrettante iniziative curate da docenti del Disps: “A.S.K.(ing) YOU(th)” presentato da Maurizio Merico; “#Farecomunità e PN Metro Plus”, illustrato da Rossella Trapanese; “UNIVOL (Università del Volontariato)”, descritto da Dario Verderame; “Percorsi SIEI Ambito BO2”, a cura di Massimo Del Forno.
Coordinati da Rossella Trapanese, interveranno a seguire i testimonial dell’ecosistema esterno Debora Barletta (vicepresidente dell’Associazione APICE), Paola De Roberto (Assessore alle Politiche Sociali e Giovani del Comune di Salerno), Alfredo Senatore (Direttore del Centro Servizi Volontariato Sodalis), Michela Barbato (Direttore Azienda Speciale Consortile BO2), Francesca Coleti (Segretaria ARCI Campania), Maria Faticato (Responsabile Progettazione “La casa sulla roccia”). Porterà la sua testimonianza di “alumna” Angela Lugiero, attualmente coordinatrice servizi presso il Gruppo Cataleya.
Il denso programma sarà concluso da un dibattito aperto sulla funzione cruciale della Terza Missione per lo scambio di conoscenze e competenze tra il Dipartimento e gli stakeholder territoriali, all’insegna della contaminazione, cooperazione e ibridazione di pratiche e saperi.
Pubblicato il 14 Aprile 2024