Orientamento SCUOLA-UNIVERSITA’-TERRITORIO

SUMMER SCHOOL PROGETTO PON RESTART Liceo Seneca di Bacoli - DISPS

SUMMER SCHOOL PROGETTO PON RESTART Liceo Seneca di Bacoli - DISPS

4-7 luglio 2023, Campus Fisciano

Gli studenti e le studentesse del Liceo Seneca di Bacoli seguiranno due moduli di 20 ore in presenza di esperti del Dipartimento di Studi Politici e Sociali per svolgere attività laboratoriali di carattere trasversale finalizzati all’acquisizione di soft skills, all’orientamento sui luoghi del campus universitario e sulle professioni sociologiche legate ai processi di innovazione tecnologica, locale e territoriale.

#CITTADINANZA DIGITALE #social media #intelligenza artificiale #giovani #digitale

A cura di: Vincenzo AURIEMMA, Simona CASTELLANO, Nadia CRESCENZO, Jessica CAMARGO-MOLANO, Ilaria PRIMERANO, Carmela CICALESE

Il modulo “Processi di innovazione sociale e trasformazione digitale” ha l'obiettivo di orientare gli studenti e le studentesse alle attività universitarie, fornendo loro competenze di carattere teorico-metodologiche, multidisciplinari su tematiche inerenti alle trasformazioni e agli effetti legati alla diffusione e all’utilizzo delle tecnologie digitali. Il modulo si struttura in seminari di approfondimento dedicati agli effetti della tecnologia sulle interazioni umane, all’uso pervasivo delle tecnologie digitali, all’architettura e ai meccanismi economico-sociali delle piattaforme digitali, all’estrazione, all’analisi e all’interpretazione dei dati dei social network.

#CITTADINANZA EUROPEA #globalizzazione #Glocalizzazione #sostenibilità ambientale #mercato globale

A cura di: Vanessa LAMATTINA, Simone VALITUTTO, Beatrice BENOCCI, Iaria PRIMERANO e Carmela CICALESE

Il modulo “Processi di innovazione locale in contesti di globalizzazione” ha l'obiettivo di orientare gli studenti e le studentesse alle attività universitarie fornendo loro competenze di carattere teorico-metodologiche, multidisciplinari e su tematiche inerenti alle trasformazioni su grande scala della società, con particolare attenzione alle questioni sociali e antropologiche. Il modulo si struttura in seminari di approfondimento dedicati ai fenomeni di globalizzazione, compresi quelli di europeizzazione, alle dinamiche relazionali e societarie delle moderne società, alla sostenibilità declinata nei suoi vari aspetti, ai rapporti tra territori e alla partecipazione democratica.

Pubblicato il 26 Giugno 2023